Vai al contenuto
Soluzione

Artificial intelligence e marketing: rivoluzione con Agentic AI e Generative AI

Scopri come Agentic AI e Generative AI stanno rivoluzionando il marketing, migliorando l’esperienza del cliente e creando contenuti coinvolgenti. Queste tecnologie emergenti offrono nuove opportunità per personalizzare le interazioni e aumentare l’engagement.

Il marketing sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’avvento dell’Artificial Intelligence (AI), che offre alle aziende di tutti i settori nuove opportunità per personalizzare l’esperienza del cliente, creare contenuti coinvolgenti e interagire con loro in modo più efficace. Due delle tecnologie più promettenti in questo ambito sono la Generative AI e l’Agentic AI. Entrambe stanno aprendo nuove possibilità, rendendo il marketing ancora più “intelligente e proattivo”. Non si tratta solo di tecnologie emergenti, ma sono un driver di trasformazione che ha messo in atto una vera e propria rivoluzione nel settore.

A rafforzare questa convinzione anche il report “Top Tech Trends of 2025” del Capgemini Research Institute (CRI), che evidenzia le cinque principali tendenze tecnologiche che stanno dominando il panorama tecnologico nel 2025. La ricerca evidenzia l’evoluzione di strumenti come Copilot verso agenti intelligenti (AI Agent), la crescente applicazione della robotica basata sull’Artificial Intelligence e l’integrazione della Gen AI nel settore della cyber security e del marketing.

È focalizzato sul customer care il report del Capgemini Research Institute “Unleashing the value of customer service: The transformative impact of Gen AI and Agentic AI”, da cui emerge che l’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) e l’AI agentica stanno emergendo come strumenti chiave per le aziende per trasformare il servizio clienti in un driver strategico per la creazione di valore. Tuttavia c’è ancora da lavorare per sfruttare pienamente l’AI come strumento chiave della trasformazione: nonostante la sua importanza strategica, solo il 49% delle organizzazioni analizzate dai ricercatori ritiene di essere preparato a offrire un servizio clienti basato su AI e Gen AI, il che indica la necessità di un cambiamento radicale nel modello operativo, di una trasformazione delle soluzioni digitali e di un miglioramento dei sistemi di data foundation.

Agentic AI: l’intelligenza autonoma a completo servizio del marketing

L’Agentic AI rappresenta un salto evolutivo nell’automazione e nell’autonomia delle principali operazioni di marketing. Immaginate assistenti virtuali super intelligenti che conoscono alla perfezione la propria clientela, capaci di gestire offerte promozionali in tempo reale e basate su comportamenti e preferenze personali di acquisto. Questi agenti AI possono analizzare enormi quantità di dati in pochi secondi, identificando pattern e tendenze non noti a priori e che sfuggirebbero anche al più attento occhio umano.

L’Agentic AI è la prossima grande ondata dell’Artificial Intelligence, in grado di gestire compiti complessi con un processo decisionale simile a quello umano. Utilizza modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per comprendere il contesto, prendere decisioni e intraprendere azioni nel mondo reale, migliorando l’efficienza e automatizzando compiti complessi. Nonostante il suo potenziale, l’Agentic AI presenta ancora sfide significative tra cui la sua vulnerabilità alle allucinazioni e ai potenziali attacchi. La natura complessa del ragionamento multi-step e multi-agente amplia le possibilità di attacco. È fondamentale creare quadri normativi solidi, design trasparente e misure di sicurezza robuste per mitigare questi rischi e garantire uno sviluppo responsabile dell’Agentic AI.

Ma che cosa fanno concretamente questi agenti? Possono, ad esempio, generare email, post sui social media e persino annunci pubblicitari su misura, aumentando significativamente l’engagement e il conversion rate. Inoltre, i sistemi automatizzati di Agentic AI possono monitorare il mercato in maniera costante, individuando nuove opportunità di business e generando “alert” per le aziende, vincendo sul tempo i loro concorrenti. Ed è proprio questo livello di proattività ad offrire un vantaggio competitivo senza precedenti.

Generative AI: la creatività AI al servizio del marketing

Dall’altra parte, la Generative AI sta rivoluzionando il modo in cui i contenuti vengono creati e distribuiti: si possono produrre testi, immagini, video e persino musica sempre più simili a quelli creati dagli esseri umani. Queste attività sono di particolare efficacia nel marketing, dove la necessità di avere contenuti innovativi e coinvolgenti sta diventando crescendo.

Le aziende possono quindi utilizzare la Generative AI per creare campagne pubblicitarie innovative, sviluppare contenuti per blog e social media e persino generare idee per nuovi prodotti. La capacità di questa tecnologia di adattarsi e apprendere dai feedback ricevuti la rende uno strumento molto potente per mantenere elevato il livello di interesse e coinvolgimento del cliente interessato.

Sinergie tra Agentic AI e Generative AI per ottimizzare i processi di marketing

Ma la vera “magia” avviene quando queste due tecnologie lavorano insieme. Immaginate un sistema in cui l’Agentic AI identifica le esigenze e le preferenze dei clienti, mentre la Generative AI crea contenuti personalizzati per soddisfare queste esigenze. Questo approccio integrato non solo migliora l’efficacia delle campagne di marketing, ma crea anche un’esperienza unica per ogni cliente.

L’Agentic AI e la Generative AI stanno ridefinendo il mondo del marketing, offrendo strumenti potenti per comprendere meglio i clienti, anticipare le loro esigenze e creare contenuti di maggior valore. Infatti, uno dei principali bisogni del marketing è la capacità di comunicare “real time” con il messaggio giusto, attraverso il canale giusto e con il Tone of Voice (TOV) preferito dal proprio cliente. Tutte le aziende che inizieranno ad abbracciare queste tecnologie manterranno un posizionamento migliore per prosperare in un mercato sempre più competitivo e dinamico.

Le competenze di Capgemini nella combinazione di queste tecnologie

Che cosa rende l’offering di Capgemini unica nel modo di accompagnare le aziende in questa trasformazione basata sulla combinazione di Agentic AI e Gen AI? La sua capacità di offrire soluzioni end-to-end (E2E) che coinvolgono l’intero processo, dalla gestione multipla delle fonti dati fino all’invio in tempo reale della comunicazione personalizzata al cliente finale. Questa integrazione garantisce che ogni interazione con il cliente sia ottimizzata per massimizzare l’engagement e la soddisfazione complessiva.

Capgemini ha sviluppato piattaforme di Artificial Intelligence per soluzioni scalabili e facilmente integrabili nei processi aziendali, senza richiedere significativi cambiamenti interni a livello tecnologico. Tale approccio consente alle aziende di adottare l’AI senza dover necessariamente sviluppare profonde competenze interne specifiche. Queste piattaforme sono parte integrante dell’offerta di Capgemini e, poiché inserite in soluzioni chiavi in mano, sono pronte per essere utilizzate dalle aziende che desiderano innovare e crescere integrando l’Artificial Intelligence.

Scarica i nostri report