Vai al contenuto

Responsabilità sociale e ambientale

Insieme, otterremo il futuro che vogliamo per le nostre persone, la società e il pianeta.

Con l’evoluzione del rapporto tra imprese e società, stiamo intensificando i nostri sforzi per affrontare le più grandi sfide del nostro tempo. Combiniamo la potenza delle ultime tecnologie con l’energia umana, supportando la prossima generazione di innovatori digitali e costruendo una cultura inclusiva in cui ognuno possa essere l’espressione del proprio vero e autentico sé.

“Capgemini intende essere un punto di riferimento in termini di contributo alla società.”

Cyril Garcia, Head of Global Sustainability Services and Corporate Responsibility e membro del Group Executive Board di Capgemini

Il nostro impegno

Non c’è mai stato un momento migliore per sfruttare le capacità tecnologiche e umane per affrontare le sfide ambientali, sociali e di governance (ESG). I fattori ESG sono integrati nella nostra strategia aziendale, con particolare attenzione a otto priorità che hanno un impatto significativo sulla nostra attività e sui nostri stakeholder.

Ci impegniamo a sostenere 11 degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e la nostra responsabilità sociale e ambientale è incorporata negli impegni che abbiamo assunto a livello nazionale, regionale e globale. Attraverso questi impegni, contribuiremo a costruire il futuro inclusivo e sostenibile che vogliamo e di cui il nostro pianeta ha bisogno.

    Report di Sostenibilità 2023

    Scopri l’impegno di Capgemini in Italia nella nuova edizione del nostro report.

    Sustainability Report 2023

    Discover the commitment of Capgemini in Italy in the latest edition of our report.

      Tre aree prioritarie

      Integriamo il pensiero sostenibile in tutte le nostre attività.

      Promuoviamo una cultura inclusiva e una forza lavoro diversificata.

      Utilizziamo le nostre passioni e competenze per colmare il divario digitale.

      Il nostro impatto

      A List
      Riconoscimento da parte del CDP per il nostro impegno nella lotta ai cambiamenti climatici
      39,7%
      di donne nel nostro organico
      3,7
      milioni di beneficiari dei nostri programmi di inclusione digitale nel 2024

      Premio DNA 2024

      CulturALL, l’Employee Network Group di Capgemini nato per promuovere e valorizzare la diversità culturale attraverso iniziative di integrazione e formazione, ha ricevuto il Premio DNA 2024 – Menzione Speciale OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni).

        LGBT+ Diversity Index 2024

        OUTfront ha ricevuto il premio come Miglior Network LGBTQI+ A in occasione dell’evento annuale di presentazione del Parks LGBT+ Diversity Index, benchmark italiano per aziende, enti e istituzioni che hanno deciso di creare valore anche attraverso ambienti di lavoro inclusivi e rispettosi per le persone LGBT+.

          Premio volontari@work

          Nel 2024 abbiamo ricevuto il premio nazionale sul volontariato di competenza, organizzato da Fondazione Terzjus e patrocinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Unioncamere, per il progetto di alfabetizzazione digitale realizzato insieme ad Azione Contro la Fame.

            Premio Innovazione Gentile

            Nel 2023 siamo stati premiati da Le Village by CA Milano per il progetto Nuovi LIDI, nato dalla volontà di coinvolgere le comunità locali per promuovere l’inclusione digitale attraverso una cooperazione intergenerazionale.

              Premio DNA 2022

              Nel 2022 Difference iN Addition ha premiato Capgemini per l’adozione della procedura di “accomodamenti ragionevoli”, resa possibile dal lavoro dell’ENG CapAbility e riconosciuta tra le buone pratiche di inclusione lavorativa nei tessuti aziendali.​

                Social Response Unit (SRU)

                La nostra Social Response Unit mobilita l’azienda per rispondere rapidamente alle crisi mondiali più urgenti. Ha avuto un impatto su oltre un milione di persone durante la pandemia di COVID-19.

                  Partnership

                  Le nostre partnership in ambito CSR ci permettono di dare un contributo per affrontare le sfide più complesse della società.

                    Premi e riconoscimenti

                    Ogni anno riceviamo riconoscimenti per le nostre iniziative e i risultati ottenuti in ambito CSR.

                      SA8000 è uno standard internazionale volontario basato sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sulle convenzioni dell’ILO, sulle norme internazionali sui diritti umani e sulle leggi nazionali del lavoro.

                      Attraverso una cultura d’Impresa fondata sull’attenzione per le persone, sull’osservanza dei principi del Codice Etico e dei valori aziendali e sul trasparente rispetto delle regole, Capgemini in Italia punta a rafforzare il proprio impegno in materia di responsabilità sociale. In quest’ottica, l’azienda ha conseguito a settembre 2021 la certificazione SA8000:2014.

                      SA8000 è uno standard internazionale volontario basato sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sulle convenzioni dell’ILO, sulle norme internazionali sui diritti umani e sulle leggi nazionali del lavoro. La norma definisce i requisiti che devono essere soddisfatti dalle organizzazioni per valorizzare e tutelare tutto il personale ricadente nella propria sfera di controllo e influenza.

                      Capgemini rende disponibili i seguenti riferimenti per segnalazioni e/o reclami in relazione a temi attinenti alla responsabilità sociale (SA8000):

                      Ente di Certificazione:
                      BUREAU VERITAS ITALIA S.p.A. – DIVISIONE CERTIFICAZIONE
                      Attenzione Responsabile CSR
                      Viale Monza 347 – 20126 Milano (MI)
                      E-mail: csr@it.bureauveritas.com

                      Ente di Accreditamento:
                      SOCIAL ACCOUNTABILITY ACCREDITATION SERVICES (SAAS)
                      9 East 37th Street, 10th Floor, New York, NY 10016
                      Tel: (212) 391-2106 Fax: (212) 684-1515
                      E-mail: saas@saasaccreditation.org

                      Scopri di più

                      Ogni anno forniamo una vista trasparente dei nostri progressi in materia di CSR nei nostri Annual Report.

                      Le nostre politiche e procedure servono a garantire che ognuno di noi agisca in modo etico e rispettando la legge.

                      In Capgemini, i valori e l’etica sono al centro della nostra identità.

                      Il nostro approccio ESG

                      Crediamo che non ci sia mai stato un momento migliore per sfruttare le capacità tecnologiche e umane per affrontare le sfide ambientali, sociali e di governance (ESG).