Vai al contenuto
Attenzione alle frodi

Attenzione alle e-mail di phishing e ai messaggi fraudolenti

In questo periodo, diversi grandi marchi vengono utilizzati da truffatori in modo fraudolento. Siamo stati informati dell’esistenza di truffe che promettono guadagni facili in cambio di semplici attività professionali come seguire profili e pagine sui social network, pubblicare commenti o interagire con foto e video segnalati oppure pubblicare recensioni su vari servizi online. Ciò è poi seguito da condizioni finanziarie e richieste di pagamenti aggiuntivi per sbloccare ulteriori pagamenti per il lavoro svolto.

In qualità di azienda leader globale e responsabile, Capgemini non ti invierà mai un messaggio istantaneo non richiesto tramite le tue piattaforme social personali, senza alcuna presentazione e con una domanda aperta come “Ciao, posso parlarti un momento?”, seguita dalla richiesta di pagamenti per sbloccare ulteriori ricompense monetarie.

Non rispondere a tali messaggi inviati da utenti sconosciuti, non cliccare su link sospetti che possono compromettere i tuoi dispositivi, non fornire le tue password per accedere ai tuoi conti bancari e alla tua posta elettronica e, soprattutto, proteggi i tuoi dati personali.

Ti consigliamo di bloccare questi numeri fraudolenti e segnalare tali messaggi utilizzando qualsiasi canale di segnalazione ufficiale.