Vai al contenuto

Capgemini porta avanti un cambiamento di paradigma nella modernizzazione delle applicazioni mainframe grazie alla Gen AI e all’AI agentica

La nuova offerta di automazione consente alle organizzazioni di sbloccare il potenziale dei sistemi legacy a una velocità senza precedenti

14 mag 2025

Milano, 14 maggio 2025Capgemini porta avanti un cambiamento di paradigma nella modernizzazione dei sistemi mainframe, lanciando un’innovativa soluzione che permette alle aziende di valorizzare i propri sistemi legacy con una rapidità e una precisione mai viste prima. Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa e agentica, questo nuovo approccio consente alle organizzazioni vincolate da ambienti mainframe complessi di ottenere risparmi significativi, maggiore agilità e un sensibile miglioramento della qualità dei dati. La trasformazione avviene convertendo le applicazioni legacy in formati moderni, agili e compatibili con il cloud, che possono essere eseguiti sia su mainframe sia su altre piattaforme.

Il refactoring automatizzato delle applicazioni mainframe prevede l’utilizzo di strumenti e tecniche per convertire automaticamente le applicazioni mainframe legacy, come quelle scritte in COBOL, e i rispettivi database e file di dati. Integrata con un set di assistenti e agenti di intelligenza artificiale generativa, la nuova offerta di Capgemini automatizza l’analisi del codice legacy e l’estrazione delle regole aziendali, trasformandole rapidamente in architetture moderne. È inoltre supportata da rigorosi test automatizzati per trasformazioni più rapide e di qualità superiore, riducendo i rischi per le aziende.

“Molte organizzazioni hanno già esplorato diverse strategie di migrazione del mainframe, come il rehosting, ma nessuna di queste consente davvero di superare l’uso del mainframe”, ha dichiarato Franck Greverie, Chief Portfolio & Technology Officer, Head of the Global Business Lines e membro del Group Executive Board di Capgemini. “Il nostro nuovo approccio automatizzato, basato su una combinazione di assistenti di AI generativa e di agenti intelligenti, offre una comprensione approfondita dell’attuale panorama legacy delle imprese. Questo approccio permette di automatizzare completamente il refactoring delle applicazioni mainframe, migliorando l’efficienza nella migrazione e conversione dei sistemi core. Progettato per offrire alle imprese l’opportunità di ottenere maggiore efficienza, qualità e agilità, apre nuove prospettive di business per chi ha fatto affidamento sui mainframe per anni.”

Forte di un’esperienza consolidata nella gestione di programmi complessi di modernizzazione del mainframe, di una posizione di leadership nel campo dell’AI, di una profonda conoscenza dei settori industriali e delle normative, Capgemini ha già ottenuto risultati concreti con importanti clienti internazionali. Tra questi, una grande compagnia assicurativa statunitense del ramo vita: grazie all’estrazione intelligente della logica di prodotto legacy dal codice mainframe per un prodotto assicurativo particolarmente complesso, Capgemini ha accelerato notevolmente la migrazione verso un sistema moderno di amministrazione delle polizze, garantendo tempi rapidi e una qualità superiore rispetto ai metodi tradizionali.

Nel recente report The Forrester Wave™: Application Modernization and Multicloud Managed Services, Q1 2025 Capgemini è stata riconosciuta come leader. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Forrester non sponsorizza né raccomanda alcuna azienda, prodotto, marchio o servizio menzionato nei suoi report e non suggerisce di scegliere un fornitore basandosi esclusivamente sui punteggi. Le informazioni sono tratte dalle migliori fonti disponibili. I giudizi espressi riflettono le opinioni al momento della pubblicazione e possono cambiare. Per maggiori dettagli, leggi la dichiarazione di imparzialità di Forrester.