Vai al contenuto

Women in Rugby


Supportiamo World Rugby per trasformare il futuro del rugby femminile

In qualità di Principal Partner della Coppa del Mondo di rugby femminile 2025 e Global Partner di Women in Rugby, Capgemini supporta lo sviluppo della leadership femminile nel rugby.

Capgemini porta l’analisi delle partite in tempo reale basata sull’intelligenza artificiale alla Coppa del Mondo di rugby femminile 2025

TryZone IQ offrirà analisi delle partite in diretta sullo schermo durante l’intera competizione mondiale, consentendo a milioni di appassionati di rugby di capire meglio i momenti chiave della partita.

“Stiamo portando il potere trasformativo dell’AI generativa al centro dello sport per soddisfare le aspettative dei tifosi di oggi, che desiderano informazioni in tempo reale, contesto e chiarezza.”

Steven Webb, Chief Technology and Innovation Officer, Capgemini UK

Il programma Women in Rugby Leadership

Sosteniamo il programma Women in Rugby Leadership, che mira a individuare e promuovere l’attuale e la futura generazione di leader femminili nel mondo del rugby, aiutandole a sfruttare appieno il loro potenziale e favorendo la parità di genere all’interno di questo sport.

Ogni anno, 12 borsiste hanno accesso ai migliori corsi di formazione presso la Capgemini University e partecipano al Women in Rugby Leadership Summit, organizzato da World Rugby nel nostro campus di Les Fontaines, vicino a Parigi.

Scopri le storie delle nostre borsiste

Una grande opportunità per crescere nel mondo dello sport

Abbiamo incontrato Giuliana Campanella, team manager della Nazionale Femminile di Rugby a 15 e 7 e Direttore Tecnico del Messina Rugby.

Una luce nel mondo del rugby

Attraverso il programma Women in Rugby Leadership, Zakia Kulabako sta contribuendo a trasformare il rugby in Uganda.

Yes, coach!

Due nostri colleghi condividono la loro esperienza nel supportare le donne in ruoli di leadership nel rugby.

Capgemini Women in Rugby Leadership Summit 2023

Abbiamo riunito 12 corsiste nel nostro campus Serge Kampf Les Fontaines per condividere best practice e fare rete.

Alzare l’asticella

Kanisha Vincent parla del suo amore per il rugby e di ciò che spera di realizzare attraverso il programma Women in Rugby Leadership.

Studiare il gioco

Come supportiamo le pioniere nel mondo del rugby attraverso il programma Women in Rugby Leadership.

L’opportunità di cambiare le cose

Acee San Juan ha deciso di fare la differenza attraverso il programma di leadership.

Moana Leilua punta a ispirare i leader di Pasifika

Abbiamo incontrato l’ex giocatrice samoana per parlare della sua partecipazione al programma Women in Rugby Leadership.

Rowena Davenport, Director of the New Zealand Rugby Football Union

Rowena racconta di quando giocava a rugby e di quando è diventata la prima donna a guidare un importante sindacato in Nuova Zelanda.

Rebecca “Becky” Davies

Becky ripercorre il suo ruolo chiave nella RWC 2015, un’esperienza che l’ha portata a collaborare con World Rugby.

Le nostre partnership sportive