Vai al contenuto

Mistral AI

Ridefiniamo ciò che è possibile con l’AI generativa: in modo sicuro, responsabile e su larga scala

Capgemini e Mistral AI stanno trasformando il futuro dell’AI aziendale. La nostra partnership strategica si allinea ai rivoluzionari modelli open-weight di Mistral AI, progettati per garantire trasparenza, prestazioni e adattabilità. Insieme, consentiamo alle organizzazioni di settori altamente regolamentati di sfruttare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale generativa con sicurezza, rapidità e determinazione.

Una visione condivisa per un’AI scalabile e responsabile

Siamo uniti da un obiettivo comune: rendere l’AI generativa accessibile, adattabile e sostenibile. I modelli open-weight e ad alte prestazioni di Mistral AI sono progettati per un utilizzo di livello enterprise, offrendo funzionalità multilingue senza pari, potenziale di personalizzazione e opzioni di implementazione flessibili, inclusi ambienti on-premise per clienti con rigorose esigenze di sovranità dei dati e conformità. Capgemini offre una profonda competenza settoriale, capacità di trasformazione e una presenza globale per aiutare i clienti a portare l’AI generativa su larga scala in modo responsabile.

Il Capgemini Research Institute ha parlato con Arthur Mensch, CEO di Mistral AI, e Aiman ​​Ezzat, CEO di Capgemini.

Come Mistral AI e Capgemini possono aiutarti a generare valore aziendale

Modelli aperti e trasparenti

L’architettura open-weight di Mistral AI offre alle aziende piena visibilità su come vengono costruiti i modelli e sul loro comportamento. Questa trasparenza è fondamentale per i settori regolamentati, dove verificabilità, spiegabilità e controllo sono essenziali. Consente inoltre alle organizzazioni di personalizzare i modelli secondo le proprie esigenze specifiche, che si tratti di adattarli al lessico settoriale, integrarli con dati proprietari o allinearli ai framework di conformità interni.

“I modelli aperti consentono inoltre a chiunque di analizzarli per individuare potenziali fonti di distorsione.” Aiman Ezzat, CEO di Capgemini – Conversations for Tomorrow 9, The CEO Corner con Arthur Mensch, CEO di Mistral AI

Implementiamo i modelli di Mistral AI all’interno di ecosistemi cloud affidabili come SAP Business Technology Platform e Microsoft Azure AI Studio. Questi ambienti sono progettati per soddisfare i più elevati standard di sicurezza dei dati, privacy e conformità normativa. Ciò garantisce la protezione dei dati sensibili, soprattutto in settori come i servizi finanziari, la sanità e il settore pubblico, consentendo al contempo una potente trasformazione basata sull’intelligenza artificiale.

I modelli leggeri di Mistral AI sono ottimizzati per l’uso on-premise, rendendoli ideali per i settori regolamentati in cui la privacy dei dati, la sovranità e il controllo dell’infrastruttura sono essenziali. Le implementazioni on-premise offrono prestazioni a bassa latenza, funzionalità offline e pieno controllo su personalizzazione, costi e conformità.
La soluzione SovBox di Capgemini esemplifica questo approccio: un’infrastruttura privata certificata in Francia, progettata per progetti di “distribuzione limitata” e “settore riservato”. SovBox integra i modelli di Mistral AI, incluso Codestral, per supportare un’AI generativa sicura e ad alte prestazioni durante l’intero ciclo di vita dello sviluppo del software.

Con oltre 50 casi d’uso predefiniti, sviluppati e convalidati in collaborazione con SAP, come partner Mistral AI offriamo una corsia preferenziale per la creazione di valore. Questi casi d’uso abbracciano funzioni mission-critical come l’automazione del servizio clienti, la manutenzione predittiva, il rilevamento delle frodi e la sintesi multilingue dei documenti. Ognuno di essi è personalizzato in base alle realtà operative e ai requisiti di conformità di specifici settori, riducendo i tempi e i rischi associati all’adozione dell’AI.

I modelli di Mistral AI sono progettati per l’efficienza, offrendo prestazioni elevate con un ingombro di elaborazione ridotto. Questo è in linea con il nostro impegno per una trasformazione digitale a basse emissioni di carbonio e aiuta i clienti a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità. Riducendo il consumo energetico e ottimizzando l’utilizzo dell’infrastruttura, le organizzazioni possono portare su scala l’AI generativa in modo responsabile, senza compromessi sull’impatto ambientale.

La nostra visione comune

Crediamo che l’AI generativa stia trasformando il modo in cui le organizzazioni operano, innovano e interagiscono con i propri stakeholder. Tuttavia, nei settori regolati da rigorosi requisiti normativi e di governance dei dati, l’adozione deve essere responsabile e resiliente. Ecco perché, come partner di Mistral AI, ci impegniamo ad aiutare i nostri clienti non solo a gestire queste complessità, ma anche a liberare appieno il potenziale dell’AI generativa. Grazie alla nostra partnership, forniamo soluzioni che non solo hanno un impatto trasformativo, ma sono anche affidabili fin dalla loro progettazione.

“Insieme a Mistral AI, Capgemini contribuirà a guidare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, consentendo alle organizzazioni di tutte le dimensioni di ottenere un valore aziendale significativo da questa tecnologia, destinata a ridefinire il mondo in cui viviamo e ad accelerare la duplice transizione verso un’economia digitale e sostenibile.”

Fernando Alvarez, Chief Strategy and Development Officer di Capgemini

Premi e riconoscimenti

Ogni anno riceviamo riconoscimenti come azienda innovativa per il business e l’IT a livello globale dai nostri partner tecnologici, nonché dalle principali società internazionali di ricerca e consulenza tecnologica.