Vai al contenuto

Le piattaforme di Capgemini Engineering basate sul 5G per Computer Vision, Enhanced Extended Reality e Video Streaming

10 Mar 2023
capgemini-engineering

Il 5G porta con sé una serie di funzionalità che abilitano tecnologie che fino a ora non sono state in grado di esprimere tutto il loro potenziale.

La bassa latenza unita alla banda larga e alla capacità di calcolo nell’Edge Cloud consentirà ai dispositivi di sfruttare tecnologie come Mixed Reality, Intelligenza Artificiale e Video Streaming con prestazioni e livelli qualitativi ancora più elevati.

Questo approccio aiuterà a sviluppare dispositivi più leggeri dotati di sensori delegando gran parte della componente di calcolo alla “rete 5G”.

Utilizzando queste funzionalità del 5G, Capgemini Engineering ha creato piattaforme applicative che possono essere ospitate nell’Edge Cloud offrendo funzioni di Computer Vision, Enhanced Extended Reality e Video Streaming a bassa latenza.

La “Computer Vision Platform”

La “Computer Vision Platform” (NOUS) di Capgemini Engineering, ad esempio, abilita funzioni di intelligenza artificiale per il riconoscimento di classi di qualsiasi tipo di oggetto, consentendo all’utente di addestrare il sistema senza avere le competenze di un data scientist, grazie all’intuitiva interfaccia web.

La NOUS Platform è attualmente utilizzata per l’analisi dei flussi di veicoli e persone in ambito smart city, il riconoscimento di attrezzature industriali per fornire procedure integrate con la realtà aumentata e molti altri servizi che richiedono l’intelligenza artificiale applicata al video, come la videosorveglianza e i sistemi ADAS nel settore automotive.

Adottata dagli operatori come piattaforma di Machine Learning as-a-Service, la soluzione offre funzionalità a terze parti per la creazione in autonomia di casi d’uso che richiedono tecnologie di visione artificiale con un modello di business pay-per-use.


Vuoi saperne di più della piattaforma NOUS sviluppata da Capgemini Engineering? Contatta il nostro esperto!


La nostra piattaforma di Cloud Rendering

Anche l’extended reality è stata influenzata dai vantaggi del 5G. La realtà aumentata che abbiamo utilizzato fino a oggi è implementata con le “limitate” capacità di elaborazione e visualizzazione delle immagini dei dispositivi (smartphone o smart glasses), che ci fanno percepire la finzione dell’ologramma proiettato. Immaginiamo di poter vedere e configurare i prodotti con l’ausilio di una realtà aumentata con un livello di dettaglio estremamente realistico per materiali e riflessi superficiali che soddisfino pienamente la vista.

La piattaforma di Cloud Rendering di Capgemini Engineering sposta la capacità di elaborare contenuti 3D con un livello di rappresentazione fotorealistico per applicazioni di realtà aumentata e virtuale dallo smartphone all’Edge Cloud. Le applicazioni per il turismo e la vendita al dettaglio hanno già beneficiato di questa piattaforma che utilizza le più recenti tecnologie di accelerazione grafica ed elaborazione video e contenuti 3D nel cloud.

Oggi, diversi fornitori di connettività e servizi cloud utilizzano la piattaforma di Cloud Rendering di Capgemini Engineering per creare scenari per la configurazione e la personalizzazione di prodotti nel settore del retail o soluzioni di lavoro collaborativo basate sulla extended reality.


Vuoi saperne di più della piattaforma di Cloud Rendering sviluppata da Capgemini Engineering? Contatta il nostro esperto!


La piattaforma per lo streaming video

La condivisione di contenuti video attraverso i social network e i media broadcaster e l’evoluzione dei dispositivi mobili, dotati di telecamere con risoluzioni e capacità di elaborazione professionali, stanno portando un cambiamento radicale nella produzione e distribuzione dei contenuti. La bassa latenza della rete 5G ha migliorato l’evoluzione delle tecniche di trasmissione video che negli ultimi 10 anni si sono concentrate soprattutto sugli aspetti qualitativi rispetto alla velocità di trasmissione dei contenuti.

Oggi sono state sviluppate nuove tecniche e protocolli di trasmissione video per sfruttare la rete 5G, garantendo la trasmissione di contenuti nella massima qualità e con latenze fino a 10 volte inferiori rispetto al passato.

Con queste premesse Capgemini Engineering ha realizzato sistemi di trasmissione video end-to-end che, grazie alle nuove tecnologie di trasmissione, consentono ai media broadcaster e alle produzioni televisive di trasmettere contenuti a bassa latenza per eventi live, ma anche ai produttori di dispositivi medici di implementare nuove soluzioni di telemedicina.

Il nuovo modello di business per gli operatori di telecomunicazioni potrebbe essere implementato utilizzando le piattaforme applicative di Capgemini Engineering, poiché gli operatori di telecomunicazioni potrebbero diventare fornitori di funzionalità oltre che di connettività.

Se vuoi approfondire le soluzioni basate sulle tecnologie 5G offerte da Capgemini Engineering, scrivi al nostro esperto: