Vai al contenuto

Capgemini diventa partner ufficiale del Sei Nazioni di Rugby per arricchire l’esperienza dei tifosi attraverso dati e tecnologia

03 ott 2025

La nuova partnership quinquennale comprende il Guinness Men’s Six Nations e il Guinness Women’s Six Nations, oltre alle Quilter Nations Series e alle Summer Nations Series

Milano, 3 ottobre 2025 – Capgemini ha annunciato la sua nomina a Official Digital Transformation Partner del Sei Nazioni di Rugby, sia per il torneo maschile che per quello femminile, fino al 2029. Questa partnership quinquennale segna un nuovo capitolo nella lunga relazione tra Capgemini e il mondo del rugby, rafforzando l’impegno del Gruppo nel trasformare l’esperienza dei tifosi attraverso tecnologie all’avanguardia, analisi basate sui dati e soluzioni innovative pensate per gli appassionati.

Nell’ambito di questa collaborazione di lungo periodo, Capgemini sarà dunque Official Digital Transformation Partner del Sei Nazioni di Rugby e dei suoi tornei annuali maschili e femminili, oltre che delle Autumn Nations Series, in programma dal 1° novembre, e delle Summer Nations Series.

Nel 2025 il Guinness Men’s Six Nations ha registrato un’audience globale di quasi 130 milioni di spettatori, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente[1]. L’edizione 2026 partirà a febbraio con una partita in programma eccezionalmente di giovedì sera, dando il via a cinque giornate di spettacolo imperdibile che confermano il Sei Nazioni tra gli eventi sportivi più amati e prestigiosi al mondo. Sul fronte del rugby femminile, il prossimo Guinness Women’s Six Nations sarà il primo grande appuntamento internazionale dopo l’appassionante Coppa del Mondo femminile disputata quest’anno. Grazie a questa nuova partnership, Capgemini e Six Nations Rugby saranno in prima linea nel promuovere il coinvolgimento del pubblico e rafforzare le ambizioni di crescita del rugby.

Nei prossimi cinque anni Capgemini intende sfruttare l’AI e le innovazioni basate sull’AI generativa per offrire analisi di gioco sempre più approfondite e aiutare gli spettatori a comprendere meglio i momenti chiave delle partite grazie a una più ricca integrazione dei dati di gara, contribuendo così a far crescere la comunità dei tifosi e a rendere più coinvolgente la loro esperienza.

“In Capgemini siamo orgogliosi di collaborare con Sei Nazioni di Rugby, una partnership che riflette i nostri valori comuni e la storia del nostro Gruppo. Il rugby ha sempre occupato un posto speciale per Capgemini, fa parte dell’eredità del nostro fondatore Serge Kampf ed è un elemento radicato nel DNA del Gruppo sin dalla sua nascita”, ha dichiarato Aiman Ezzat, Chief Executive Officer di Capgemini. “I tornei del Sei Nazioni sono tra le competizioni rugbistiche più popolari in molti dei nostri principali mercati, per questo siamo entusiasti di mettere a disposizione la nostre competenze in ambito di tecnologia, dati e intelligenza artificiale per arricchire l’esperienza di tutti gli appassionati.”

Tom Harrison, CEO di Six Nations Rugby, ha aggiunto: “Coinvolgere e ispirare i tifosi è il cuore pulsante di ogni nostra iniziativa. Ormai l’attenzione degli spettatori è sempre più contesa tra sport e intrattenimento: in questo scenario l’innovazione è fondamentale per conquistare e mantenere l’interesse a livello globale. Capgemini è all’avanguardia nelle nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale, nella tecnologia digitale e nell’uso innovativo dei dati per migliorare l’esperienza dei tifosi in tutto il mondo. Questa partnership avrà un ruolo determinante nel rafforzare il modo in cui presentiamo il rugby agli spettatori e siamo tutti entusiasti di lavorare insieme per arricchire l’esperienza dei tifosi e far sì che i nostri tornei e le nostre competizioni rimangano un punto di riferimento a livello mondiale.”

Questa partnership amplia il portafoglio di sponsorizzazioni sportive di Capgemini con l’obiettivo di mettere a frutto tutte le competenze del Gruppo per arricchire, attraverso tecnologia e innovazione, i principali eventi globali che hanno lo spirito di squadra come elemento centrale. Con una presenza consolidata in 50 paesi, Capgemini è radicata in mercati dove la passione per il rugby è molto forte come Francia, Regno Unito e Irlanda.

Trasformare lo sport attraverso tecnologia e innovazione

Quest’ultima partnership conferma la già solida esperienza di Capgemini nel migliorare sia l’esperienza dei tifosi sia le performance sportive attraverso il suo ampio portafoglio di sponsorizzazioni sportive.

  • In qualità di Worldwide Partner della Ryder Cup 2025 a Farmingdale (New York), Capgemini ha sviluppato Outcome IQ, un sistema basato sull’AI che fornisce probabilità dinamiche e analisi in tempo reale, trasformando il modo in cui i tifosi vivono la competizione di golf più iconica al mondo.
  • A giugno 2025 Capgemini ha annunciato la partnership con il Tour de France e il Tour de France Femmes avec Zwift fino al 2029, con l’obiettivo di sfruttare tecnologia, innovazione e intelligenza artificiale per allargare la community del ciclismo e coinvolgere i fan in tutto il mondo.
  • In occasione della 37ª America’s Cup Louis Vuitton del 2024, Capgemini e America’s Cup Media hanno presentato WindSight IQ™, un’innovazione rivoluzionaria che per la prima volta rende visibile l’invisibile: il vento. Grazie alla combinazione di tecnologia, ingegneria, dati e design, Capgemini ha sviluppato un sistema di sensori basato su LiDAR che ha reso le regate più comprensibili e coinvolgenti per il pubblico. Questa soluzione unisce mondo digitale e fisico, consentendo agli spettatori di visualizzare il vento e simulare i possibili esiti della gara, arricchendo così la loro esperienza complessiva.
  • Nel quadro della partnership pluriennale con Peugeot Sport, Capgemini mette a disposizione competenze avanzate in analisi dei dati e intelligenza artificiale per supportare il team del programma Peugeot 9X8 nel FIA World Endurance Championship (WEC), migliorando le performance della squadra e della Hypercar Peugeot 9X8.

[1] Dati forniti da Six Nations Rugby.