Vai al contenuto

Il nostro ecosistema di innovazione

In Capgemini, rendiamo giustizia alle idee.

Che si tratti di applicare le tecnologie che trasformano le aziende o di risolvere problemi complessi, il nostro ecosistema di innovazione sa come produrre un impatto concreto. Siamo capaci di sognare, ma anche di costruire, di portare su scala e di ottenere risultati tangibili, lavorando a stretto contatto con i nostri clienti e con un network globale di partner tecnologici e industriali, startup e accademici.

Diamo alle aziende gli strumenti per reinventarsi e liberare il pieno potenziale della tecnologia per creare un futuro migliore.

TechnoVision 2025

TechnoVision è un programma unico nel suo genere, ideato per aiutarti a comprendere, valutare e dare priorità alle tecnologie emergenti, al loro impatto aziendale e al loro potenziale di creare valore.

Il Capgemini Research Institute produce ricerche di eccellenza, supportate da dati e analisi affidabili. Siamo orgogliosi di essere stati nominati per sei volte consecutive il miglior istituto di ricerca al mondo per la qualità dei nostri studi da una giuria di analisti indipendenti: un primato nel settore.

I nostri programmi di ricerca e innovazione sono veri e propri acceleratori aziendali, concepiti per aiutare i clienti impegnati in attività intensive di ricerca e sviluppo a liberare il valore delle nuove tecnologie attraverso iniziative pionieristiche.

Il nostro AI Futures Lab riunisce esperti di intelligenza artificiale provenienti da sedi Capgemini di tutto il mondo, con l’obiettivo di monitorare gli sviluppi tecnologici e di ricercare e applicare i casi d’uso di AI generativa più rilevanti per i nostri clienti.

Entering the era of quantum

Il nostro Quantum Lab può contare su persone esperte di tecnologia quantistica e su strutture altamente specializzate nel Regno Unito, in Portogallo e in India, che consentono di sfruttarne il potenziale. Inoltre, abbiamo siglato un accordo con IBM per diventare un IBM Quantum Hub, offrendo così ai nostri clienti l’accesso ai sistemi di calcolo quantistico di IBM.

Esploriamo la convergenza tra intelligenza artificiale agentica, robotica umanoide, elaborazione spaziale e interfacce conversazionali per ridefinire l’interazione essere umano-macchina.

Con Capgemini Ventures, puntiamo a creare e fornire valore insieme a startup, clienti e partner tecnologici. Effettuando investimenti di minoranza attraverso il fondo ISAI Cap Venture e costruendo un go-to-market congiunto, contribuiamo a promuovere innovazioni, idee e soluzioni e aiutiamo i nostri clienti a tracciare un nuovo percorso verso il futuro. Collaboriamo inoltre con leader tecnologici e di settore su nuove joint venture e società per fornire, in modo creativo, approcci all’avanguardia per risolvere le più grandi sfide di oggi e soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti.

Applied Innovation Exchange (AIE) è la piattaforma globale di innovazione di Capgemini, basata su un quadro di azione, una rete di strutture interconnesse e un ricco ecosistema a supporto della trasformazione dei nostri clienti. Le nostre competenze globali end-to-end aiutano i clienti a scoprire, realizzare e portare su scala l’innovazione. La metodologia AIE consente alle aziende di passare dall’identificazione di un problema a risultati di business tangibili, generando valore e vantaggio competitivo.

Engineering

Capgemini Engineering aiuta le organizzazioni innovative di tutto il mondo a sprigionare il loro potenziale in termini di ricerca e sviluppo e progettare i prodotti e i servizi di domani.

frog, parte di Capgemini Invent, collabora con aziende globali per trasformare la customer experience su larga scala, attraverso un innovativo lavoro di progettazione incentrato sull’essere umano.

growth strategy consulting

Cambridge Consultants, parte di Capgemini Invent, fornisce servizi di consulenza che aiutano le aziende più ambiziose del mondo a espandere i confini dell’innovazione tecnologica per creare prodotti e servizi all’avanguardia.