Capgemini in Italia consegue la certificazione SA8000:2014

Publish date:

SA8000 è uno standard internazionale volontario basato sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sulle convenzioni dell’ILO, sulle norme internazionali sui diritti umani e sulle leggi nazionali del lavoro.

Attraverso una cultura d’Impresa fondata sull’attenzione per le persone, sull’osservanza dei principi del Codice Etico e dei valori aziendali e sul trasparente rispetto delle regole, Capgemini in Italia punta a rafforzare il proprio impegno in materia di responsabilità sociale. In quest’ottica, l’azienda ha conseguito a settembre 2021 la certificazione SA8000:2014.

SA8000 è uno standard internazionale volontario basato sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sulle convenzioni dell’ILO, sulle norme internazionali sui diritti umani e sulle leggi nazionali del lavoro. La norma definisce i requisiti che devono essere soddisfatti dalle organizzazioni per valorizzare e tutelare tutto il personale ricadente nella propria sfera di controllo e influenza.

Capgemini rende disponibili i seguenti riferimenti per segnalazioni e/o reclami in relazione a temi attinenti alla responsabilità sociale (SA8000):

Ente di Certificazione:

BUREAU VERITAS ITALIA S.p.A. – DIVISIONE CERTIFICAZIONE
Attenzione Responsabile CSR
Viale Monza 347 – 20126 Milano (MI)
E-mail: csr@it.bureauveritas.com

Ente di Accreditamento:

SOCIAL ACCOUNTABILITY ACCREDITATION SERVICES (SAAS)
9 East 37th Street, 10th Floor, New York, NY 10016
Tel: (212) 391-2106 Fax: (212) 684-1515
E-mail: saas@saasaccreditation.org