Vai al contenuto

Six Nations Rugby

Innovazione sul campo. Impatto che va oltre.

Il Sei Nazioni di Rugby è il luogo in cui la passione incontra la performance. I suoi campionati uniscono tifosi di tutto il mondo, oltre i confini e le generazioni. Dal boato della folla al ritmo del gioco, siamo orgogliosi di sostenere l’energia, l’entusiasmo e l’innovazione che rendono ogni partita indimenticabile.

Uno dei campionati più iconici di questo sport, il Guinness Sei Nazioni maschile unisce i tifosi dal 1883, dalle sue origini come Home Nations all’attuale celebrazione globale dell’eccellenza rugbistica. Nel corso dei decenni, ha regalato momenti indimenticabili. Dalla rimonta mozzafiato a Twickenham nel 2019, dove la Scozia ha ribaltato uno svantaggio di 31 punti pareggiando con l’Inghilterra all’elettrizzante vittoria all’ultimo minuto a Cardiff che ha sbalordito il pubblico di casa, fino agli storici scontri della Calcutta Cup che hanno definito il momento cruciale tra Inghilterra e Scozia: il Sei Nazioni continua a trascendere lo sport e a unire i tifosi.

In qualità di Official Digital Transformation Partner, Capgemini è orgogliosa di contribuire ad approfondire questo legame. Attraverso l’intelligenza artificiale, l’AI generativa e l’innovazione basata sui dati, lavoriamo per avvicinare i tifosi all’azione, migliorando il modo in cui vivono il gioco, celebrano le storie e condividono le emozioni, ovunque si trovino.

Una partnership pluriennale con uno scopo

A partire dall’imminente Quilter Nations Series 2025, il cui inizio è previsto per il 1° novembre, questa partnership comprende le seguenti competizioni organizzate da Six Nations Rugby Limited, tra cui:

  • Guinness Sei Nazioni maschile 2026-2029
  • Guinness Sei Nazioni femminile 2026-2029
  • Quilter Nations Series 2025
  • Summer Nations Series 2027
  • Autumn Nations Series 2029

Questa partnership riflette un impegno condiviso per rendere il rugby più inclusivo, più connesso e più innovativo. Insieme, stiamo supportando le opportunità nel rugby maschile e femminile, migliorando le esperienze digitali per i tifosi, sia che seguano le partite allo stadio, sia in diretta televisiva o sui social, nonché utilizzando tecnologia e dati per portare innovazione mirata a ogni livello dello sport. Stiamo costruendo basi più solide per il rugby e ampliandone la portata globale.

Il torneo Sei Nazioni è una delle competizioni di rugby più popolari in molti dei nostri mercati principali e siamo entusiasti di mettere a disposizione la nostra competenza in ambito tecnologico, di dati e di intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza visiva degli appassionati di rugby.”

Aiman Ezzat, Chief Executive Officer di Capgemini

Una storia radicata con il rugby

Il rugby è da tempo parte integrante dell’identità di Capgemini. Il nostro fondatore, Serge Kampf, era un appassionato sostenitore di questo sport, attratto dai suoi valori come lavoro di squadra, integrità e audacia, principi che hanno plasmato Capgemini fin dalla sua nascita. Dalla sponsorizzazione di club di base in Francia al sostegno della Coppa del Mondo di rugby e delle HSBC World Rugby Sevens Series, il nostro impegno è sempre andato oltre il branding.

Da anni portiamo l’innovazione digitale al centro del gioco, sviluppando strumenti come Momentum Tracker e Match Predictor per migliorare l’esperienza dei tifosi e supportare le prestazioni in campo. Nel 2023, abbiamo svolto un ruolo centrale nella realizzazione della Coppa del Mondo di rugby in Francia, integrando sistemi complessi in 60 location per supportare migliaia di dipendenti, volontari e broadcaster. La nostra tecnologia ha consentito la distribuzione fluida dei risultati in tempo reale, inclusi i ranking mondiali di rugby maschile e femminile, e ha garantito a giocatori e allenatori un accesso affidabile alle analisi delle prestazioni. La nostra ultima innovazione, TryZone IQ, è stata implementata durante la Coppa del Mondo di rugby femminile 2025, offrendo informazioni sulle partite più rapide e pertinenti basate sull’intelligenza artificiale generativa.

Questa partnership riflette un impegno condiviso per rendere il rugby più inclusivo, più connesso e più innovativo. Insieme, stiamo supportando le opportunità nel rugby maschile e femminile, migliorando le esperienze digitali per i tifosi, sia che seguano le partite allo stadio, sia in diretta televisiva o sui social, nonché utilizzando tecnologia e dati per portare innovazione mirata a ogni livello dello sport. Stiamo costruendo basi più solide per il rugby e ampliandone la portata globale.

Storie che riflettono lo spirito del rugby e di Capgemini

Quindici modi in cui il rugby ha ispirato Capgemini.

Il lavoro di squadra e le capacità di leadership dietro lo sport.

Cambiare il futuro delle donne nel rugby.

Oggi la tecnologia gioca un ruolo vitale in molti aspetti dello sport: migliora l’esperienza visiva, incoraggia il coinvolgimento dei fan, aiuta squadre e giocatori a migliorare le perfomance. E con l’avanzare della tecnologia, aumenta anche il suo potenziale per arricchire l’esperienza sportiva. In questo report annuale del Capgemini Research Institute, approfondiamo il tema della tecnologia nello sport, rivolgendo uno sguardo al futuro.

Scopri le nostre partnership sportive

World Rugby

Svolgiamo un ruolo attivo nel sostenere i nuovi progetti di trasformazione intrapresi da World Rugby.

Tour de France

Mettiamo al servizio del ciclismo professionistico la nostra profonda expertise in innovazione digitale, tecnologia e AI.

Peugeot Sport

Guidiamo la trasformazione con strumenti digitali e analisi avanzate per migliorare le prestazioni del team e della Peugeot 9X8.

Ryder Cup

La nostra partnership con Ryder Cup è perfettamente allineata con la nostra capacità di usare la strategia per trasformare qualsiasi attività.

America’s Cup

Come Global Partner della 37a America’s Cup, portiamo una nuova dimensione alla competizione con WindSight IQ™.