Una cultura inclusiva

Non temere di essere chi sei sul lavoro. Quando entri a far parte di Capgemini, scegli un’organizzazione globale composta da persone di 120 nazionalità, che celebra la diversità in tutte le sue forme.

Crediamo che la combinazione tra diversità e inclusione attiva favorisca l’innovazione e produca valore a beneficio della collettività. Ci impegniamo a creare una cultura dinamica e inclusiva dove le persone che rappresentano la società in tutta la sua diversità abbiano la possibilità di sviluppare carriere importanti. Qualunque sia la tua origine, identità di genere, orientamento sessuale, abilità fisica o religione, avrai l’opportunità di crescere professionalmente in Capgemini.

Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro inclusivo ed equo in cui le persone di qualsiasi background possano avere successo e sentirsi integrate. Offriamo corsi di formazione sulla leadership inclusiva rivolte alle figure manageriali per aiutarle a riconoscere e affrontare i bias personali. Proponiamo opzioni di lavoro ibrido e flessibile e applichiamo regole di equità per garantire che ogni persona sia supportata, si senta apprezzata e ottenga le opportunità che merita.

Le donne sono fondamentali per plasmare il futuro dell’economia digitale. Abbiamo lanciato un ambizioso programma volto a promuovere lo sviluppo professionale delle donne a tutti i livelli della nostra organizzazione. Ci impegniamo affinché le donne costituiscano il 40% della nostra forza lavoro entro la fine del 2025, con una rappresentanza femminile del 30% nei ruoli dirigenziali. Attualmente, il 30% delle promozioni e delle assunzioni al livello di Vice President è costituito da donne.

I nostri network globali di dipendenti, che riuniscono colleghe e colleghi con identità e interessi condivisi, sono molto attive nel promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione sul posto di lavoro e nella società. Quando entri a far parte di gruppi come OUTfront, Women@Capgemini, CapAbility o di un gruppo focalizzato sull’origine etnica, hai l’opportunità di interagire con persone al di fuori del tuo team e di ridefinire cosa significa lavorare in Capgemini.

    “The diversity that I value in Capgemini also applies to people – starting with clients”

    "The diversity that I value in Capgemini also applies to people – starting with clients"

    Aneta, Senior Business Transformation Analyst
    Read Aneta's story

    “we encourage people to excel, to learn and to be true to themselves.”

    “we encourage people to excel, to learn and to be true to themselves."

    Andrei, Testing Lead
    Read Andrei's story

    “I am really proud to be part of a company that is trying to be on the right side of both history and humanity.”

    “I am really proud to be part of a company that is trying to be on the right side of both history and humanity."

    Greg, Vice President, Head of Presales
    Read Greg's story

    Esplora Capgemini

    Le nostre persone si impegnano attivamente all’interno di network globali per promuovere il cambiamento sociale. Lo scopo di OUTfront, ad esempio, è supportare le persone LGBT+ e cambiare le percezioni.

    Dalla collaborazione con organizzazioni globali e locali al supporto delle iniziative del nostro personale, ci impegniamo ad abbattere le barriere per creare un futuro più inclusivo.

    Scopri di più sul nostro programma di responsabilità sociale basato sui tre pilastri: diversità e inclusione, sostenibilità ambientale e inclusione digitale.

    Find your future!


    Ready to be accepted as you are?