Vai al contenuto
data-meet-impact
Evento

Capgemini a Italian Tech Week 24

Capgemini è stata partner di Italian Tech Week 24, un appuntamento unico con l’innovazione e i trend tecnologici del momento, che si è svolto dal 25 al 27 settembre 2024 presso le OGR di Torino e in streaming sul sito dell’evento.

La manifestazione, durante la quale sono intervenuti più di 180 speaker, ha visto la partecipazione di oltre 20.000 persone in loco e registrato quasi 6 milioni di views in streaming.

Beyond Assistants: the Evolving Relationship between Humans and Digital Twins

Venerdì 27 settembre alle ore 12.15 presso Binario 3 Stage siamo intervenuti con Giancarlo Cobino, Principal SME for AI South and Central Europe, alla tavola rotonda Beyond Assistants: the Evolving Relationship between Humans and Digital Twins, che approfondirà gli ultimi sviluppi delle AI generative. Abbiamo illustrato in particolare potenzialità e implicazioni degli Human Digital Twin (HDT), rappresentazioni virtuali di esseri umani dinamiche e altamente dettagliate, in grado di simulare e prevedere i comportamenti delle persone reali.

“Non sono fantascienza, ma una nuova frontiera tecnologica che si sta schiudendo davanti ai nostri occhi. Per attraversarla, dovremo spingerci oltre i limiti attuali dell’AI, creando macchine capaci non solo di apprendere, ma di comprendere, evolversi e persino replicare la complessità della psiche umana, attingendo a una vasta gamma di informazioni, testuali, visive, sonore, emozionali.”
Giancarlo Cobino, Principal SME for AI South and Central Europe

“In un’era definita dagli Human Digital Twin, le aziende non potranno più limitarsi a interagire coi clienti, ma dovranno imparare a farlo con le loro controparti digitali. Chi saprà adattare prodotti, servizi e strategie a questa nuova realtà, avrà in mano la chiave per prosperare in un futuro dove il confine tra fisico e digitale è destinato a dissolversi.”
Diego Chiavarelli, Strategic Deal Maker Italy

“Quando parliamo di marketing e di tecnologie si parla tanto di Martech: dietro questo acronimo c’è il modo con cui le aziende gestiscono i vari canali di marketing e le interazioni con il cliente, c’è la volontà di muoversi da campagne standard a una personalizzazione della relazione col cliente, facendo leva sul mondo delle tecnologie.”
Massimiliano Ortalli, Chief Sales Officer & Head of Intelligent Industry