Descrizione Breve
Il Business Analyst Automation è preparato sulle tecnologie di automatizzazione ed è esperto dei processi aziendali, nei suoi dettagli poiché deve osservare da vicino i processi aziendali e scoprire i potenziali processi che si possono automatizzare.
Titoli di studio
- Laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale e dell’Automazione, Economia, Lauree scientifiche in generale.
- Attività di almeno 2/3 progetti RPA
- Esperienza di almeno 4/5 anni in Società di consulenza o System Integrator
- Certificazioni Agile (titolo preferenziale)
- Buona conoscenza della gestione automatizzata dei processi
- Competenza nei progetti di trasformazione aziendale, digitalizzazione dei processi, Business process management
- Buona conoscenza delle principali piattaforme di RPA (UiPath, BluePrism, NICE, Automation Anywhere, etc)
- Conoscenza e deploy avanzato di una o più soluzioni di mercato RPA (Blueprism, UiPath, Automation Anywhere, Nice) per lo sviluppo delle automazioni dei processi identificati
- Conoscenza delle tecnologie dell’intelligent automation, intelligenza artificiale e cognitiva (Microsot Azure, Google Cloud, Amazon Web Services)
- Conoscenza delle altre modalità di automazione (OCR/ICR,. Machine learning, macro,..)
- Abilità analitiche/ redazione casi d’uso e piani di test
- Buone capacità di comunicazione, basate su sintesi, contenuto e struttura
- Completano il profilo precisione, passione, autonomia organizzativa e uno spiccato orientamento al raggiungimento dei risultati
- Competenze base di un database SQL e del linguaggio SQL e ORACLE (desiderata)
Responsabilità lavorative
- Definizione della possibile robotizzazione dei processi, inclusa la valutazione economica, la fattibilità tecnica, la scelta del software più adatto o la verifica dell’utilizzo del software già presente dal cliente
- Analisi del processo in essere, recependo la documentazione del cliente e affiancando le persone mentre operano il processo stesso
- Redazione di specifiche funzionali
- Conduzione workshop con le parti interessate e gli esperti di processo
- PM del team di realizzazione della soluzione robotizzata
- Coordinamento complessivo dell’attività di UAT della soluzione RPA sviluppata e del rilascio in produzione
- Predisposizione di eventuale documentazione del processo automatizzato (PDD), la redazione della manualistica ed il supporto per modifiche
- Collaborare produttivamente in team interfunzionali ed internazionali
- Capacità di fornire supporto al team e al cliente nella definizione di approcci e metodologie proprietarie Capgemini e/o di mercato