Si è conclusa la prima edizione della 5G Academy, programma di formazione in ambito 5G e digital transformation realizzato da Capgemini in collaborazione con Università degli Studi di Napoli Federico II, TIM e PTC (Parametric Technology Corporation). L’iniziativa, della durata di sei mesi, ha portato alla realizzazione di quattro prototipi di soluzioni innovative sostenibili abilitate dal 5G, realizzati con importanti aziende partner.
La cerimonia conclusiva, in cui sono stati presentati i quattro progetti, si è svolta il 30 luglio 2020 e ha coinvolto tutti gli attori che hanno collaborato alla prima edizione della 5G Academy, a cui si sono uniti ospiti d’eccezione come il Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi.
Agenda
10.00 – Apertura cerimonia
Saluti istituzionali
Prof. Arturo De Vivo – Rettore, Università degli Studi di Napoli Federico II
Bilancio 5G Academy
Prof. Leopoldo Angrisani – Direttore CeSMA e co-direttore 5G Academy
Alessandro Puglia – Future of Technology Director, Capgemini e co-direttore 5G Academy
Prof.ssa Antonia Maria Tulino – Coordinatrice didattica 5G Academy, Università degli Studi di Napoli Federico II
10.15 – La 5G Academy: i progetti
Introduzione ai progetti dei 4 gruppi di lavoro
Nicola Saldutti – Caporedattore Economia, Corriere della Sera
Healthcare: Prof. Roberto Erro – Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”
Logistics: Pietro Spirito – Presidente Autorità Portuale Mar Tirreno
Manufacturing: Prof. Massimiliano Lega – Consigliere Scientifico Ministero dell’Ambiente, UniParthenope
Media & Entertainment: Sylvain Bellenger – Direttore Museo e Real Bosco di Capodimonte
10.50 – La 5G Society: nuove competenze e investimenti
Roberta Barsotti – Alliance Manager, PTC
Ottavio Carparelli – Amministratore Delegato, Mustang Strategy
Valeria Fascione – Assessore Internazionalizzazione, Startup-Innovazione, Regione Campania
Riccardo Mascolo – Head of Strategy & Business Development South East and Mediterranean, Ericsson
Elisabetta Romano – Chief Innovation & Partnership Officer, TIM
Giuseppe Sernicola – Senior Vice President New Initiatives, Leonardo
Gea Smith – Vice President, Head of Telecoms, Media & Technology, Capgemini
Prof. Giorgio Ventre – Direttore DIETI, Università degli Studi di Napoli Federico II
Tavola rotonda moderata da: Nicola Saldutti – Caporedattore Economia, Corriere della Sera
11.30 – Oltre il 5G: la digital transformation nell’era post-COVID
Andrea Falleni – Amministratore Delegato, Capgemini
Luigi Gubitosi – Amministratore Delegato, TIM
Prof. Gaetano Manfredi – Ministro dell’Università e della Ricerca
11.50 – Consegna dei diplomi agli studenti della 5G Academy
Rivedi la cerimonia conclusiva
I quattro progetti
Healthcare: NeuraLibre
Logistics: Smart Port
Manufacturing: Tethys
Media & Entertainment: ARound
Contattaci
Invio non riuscito, ti preghiamo di riprovare.